C’è chi aveva previsto tutto ma è stato denunciato dalla magistratura per “procurato allarme”. Il capo della Protezione civile Bertolaso lo aveva anche etichettato come "un imbecille".
Se solo avessero realmente ascoltato quell’imbecille una mamma non sarebbe morta abbracciando i suoi figli, un’altra non sarebbe rimasta schiacciata dalle macerie per fare scudo con il suo corpo per salvare la sua bambina di appena due anni, 4 bambini non sarebbero morti soffocati a causa dei calcinacci e della polvere. Se solo avessero preso minimamente in considerazione le parole di un “imbecille” oggi non ci sarebbero 17.000 sfollati e centinaia di famiglie che piangono per la scomparsa di oltre 180 persone.
E quell’imbecille ora rischia pure la galera.
GLI scienziati sostengono che i terremoti non si possono prevedere;chi sostiene che si possono prevedere, dovrebbe essere ascoltato ( da questi presunti scienziati)per capire quali sono i motivi di questa convinzione...
RispondiEliminae non dovrebbe, in nessun caso, essere etichettato come "un imbecille".
Io inviterei tutti stasera prima di andare a letto di dire un eternoriposo a tutte le vittime di questa strage.
RispondiEliminaCmq è inutile che vi dannate a chi dare la colpa di quest'evento tanto non verrà asseganata a nessuno "AMARU CU MORI"
L'Italia sembra divisa in due categorie: gli "imbecilli" che sanno fare bene il loro lavoro e gli "esperti" che sanno fare bene tutt'altro che il loro lavoro. Alla fine hanno ragione gli "imbecilli".
RispondiEliminaDi sicuro non si poteva prevedere nè il luogo esatto nè l'ora esatta; le previsioni erano approssimative. Ma prevenire non è meglio che curare?
Tutte queste vittime come sempre sono state causate dalla negligenza dell'uomo che pensa solo ad arricchirsi giocando con la vita degli altri. Come può un ospedale di recente crostuzione crollare completamente? Le Istituzioni dovrebbero fare controlli severissimi sin dall'aggiudicazione delle gare di appalto.La massima solidarietà alle persone colpite da questa immane tragedia.
RispondiEliminaSe chi percepisce dei soldi per costruire un immobile, mettesse meno soldi in tasca e più ferro e quant'altro servi alla corretta edificazione, tutto questo e qunt'altro ancora dovremo vedere, non succederebbe. Non sono forse anche loro padri, figli, nonni con quale coraggio si appellano ingegneri, geometri, costruttori, collaudatori. Vi dico solo una parola "fate schifo nel profondo della parola", magari siete stati ai funerali delle vittime!?
RispondiElimina